Endocrinologia E Malattie Del Metabolismo

Domande frequenti

Cos’è il diabete mellito?

Il diabete mellito è una malattia cronica che solo in Italia interessa oltre tre milioni di persone (il 5,3% della popolazione).
È caratterizzata da una condizione di iperglicemia, ovvero un’eccessiva presenza di zuccheri (glucosio) nel sangue, a sua volta conseguente a una carenza (per insufficiente o assente produzione) o a una ridotta azione dell’insulina, l’ormone prodotto dal pancreas e deputato al controllo del livello ematico di zuccheri (glicemia).

Di cosa si occupa l’Endocrinologia e Diabetologia?

L’Unità Operativa di Endocrinologia e Diabetologia di Humanitas si avvale di un’équipe di medici specialisti dedicati alla diagnosi e al trattamento delle malattie endocrino-metaboliche e andrologiche, secondo linee guida riconosciute a livello nazionale e internazionale.

I pazienti con patologie endocrino-metaboliche e andrologiche vengono seguiti da specialisti dedicati per le diverse patologie, secondo un approccio di collaborazione e multidisciplinarietà, negli ambulatori dedicati alle aree di Endocrinologia OncologicaMalattie OsteometabolicheDiabeteAndrologia Medica.

Cos’è la steatosi epatica?

La steatosi epatica si caratterizza per un accumulo di grassi, in forma di trigliceridi, nelle cellule del fegato. Tra le cause della steatosi epatica ci sono il diabete, la sedentarietà e una dieta ipercalorica. Gli individui che, dunque, rischiano di sviluppare più facilmente questa patologia sono le persone in sovrappeso o con un indice di massa corporea superiore a 30 e coloro che conducono uno stile di vita particolarmente sedentario